la gazzetta di manduria

Sava – Un drammatico episodio si è verificato sabato scorso in piazza Matteotti, dove un ragazzo di 18 anni ha subito un malore improvviso, accucciandosi a terra e perdendo conoscenza. Fortunatamente, la prontezza e la professionalità del maresciallo Vito Sardiello, comandante della stazione dei Carabinieri di Fragagnano, hanno fatto laLeggi

la gazzetta di manduria

Oggi, durante il seminario “Pnrr Missione salute. Lo stato di attuazione in Puglia”, la Cgil ha lanciato un allarme che non possiamo ignorare: i fondi europei del PNRR destinati alla sanità territoriale rischiano di rimanere solo sulla carta. Nonostante le ingenti risorse messe a disposizione per modernizzare e rendere piùLeggi

la gazzetta di manduria

Manduria – Il gruppo Demos ha sollevato forti preoccupazioni riguardo al recente bando per il rilascio di concessioni di aree demaniali marittime, finalizzate a scopi turistico-ricreativi, che prevede l’assegnazione temporanea di lotti per un periodo di due anni. La richiesta di annullamento in autotutela della Determina n. 826 del 14Leggi

gli atleti la gazzetta di manduria

Si terrà Domenica 6 aprile a partire dalle ore 9.30 presso il Bosco delle pianelle di Martina Franca  il secondo appuntamento  di “THE WALKING SEASON”, il calendario di eventi targato APS 72024. In questo appuntamento potremo assistere al Forest Reading de “GLI ATLETI” di e con l’autore Vanni Schiavoni. Musiche: Gregorio Pasanisi, inLeggi

La gazzetta di manduria

In questi giorni la nostra comunità ha potuto assistere ad una delle più suggestive e significative processioni della nostra tradizione. Da molti viene chiamata la Processione della Pioggia con cui i fedeli chiedono a San Pietro Apostolo, compatrono della città, la pioggia necessaria ad avere buoni raccolti durante l’anno. TantissimiLeggi

disalatore chidro manduria

Il consigliere comunale Domenico Sammarco, a nome di Federcivica, Manduria Migliore e Puglia Popolare esprime le proprie considerazioni, mediante un comunicato stampa, in merito alla questione della rinaturalizzazione del Fiume Chidro. Di seguito riportiamo quanto inviato. “Il progetto di rinaturalizzazione dell’area del fiume Chidro, risalente all’epoca commissariale, dopo essere statoLeggi

falò san giuseppe 2025

Si terrà Martedi 18 Marzo presso Piazza Castello ad Uggiano Montefusco la tradizionale manifestazione dal titolo “Falò di San Giuseppe – Una tradizione che si rinnova. Riprendendo una tradizione del paese della provincia di Taranto, la bellissima Piazza Castello ospiterà il falò e la tavolata imbandita con prodotti tipici perLeggi